Skip to Content

La sostenibilità è una caratteristica degli investitori a lungo termine

La sostenibilità è sempre stata una componente elementare della nostra filosofia d'investimento, concepita per investire a lungo termine.  Per sostenibile intendiamo: duraturo, coerente e adatto al futuro.

Agiamo secondo una concezione olistica della sostenibilità, che persegue un'azione orientata al lungo termine a beneficio di tutti gli stakeholder. Dopo tutto, un'azienda può avere successo a lungo termine solo se serve bene i propri clienti, tratta equamente i propri dipendenti e partner commerciali, investe a sufficienza, paga le tasse e non causa danni all'ambiente. L'ecologia e le tematiche sociali sono i prerequisiti per il successo economico a lungo termine: l'una non funziona senza l'altra.

La qualità dei nostri investimenti viene verificata nell'ambito della nostra analisi fondamentale interna. In questo modo cerchiamo di decifrare la redditività futura del modello di business di un'azienda: che ne è della competitività e della redditività? E la stabilità e la crescita? Il bilancio è sufficientemente capitalizzato per consentire un'azione flessibile sia nei momenti positivi che in quelli negativi? Un business sostenibile richiede aziende redditizie.

Inoltre, valutiamo le questioni ambientali e sociali e quelle relative alla buona governance aziendale per individuare opportunità e rischi. Ciascuno dei tre criteri di sostenibilità, chiamati anche fattori ESG ("environment, social and governance"), viene considerato dal punto di vista di un investitore a lungo termine per garantire che nessuno degli aspetti abbia un impatto negativo sul valore dell'azienda. Prestiamo particolare attenzione all’integrità della corporate governance, aspetto fondamentale per lo sviluppo positivo dell'azienda e, a nostro avviso, che consente di trarre conclusioni sull'attenzione prestata a tutti i fattori ESG.

Le persone danno forma alle aziende, all'economia e ai mercati

La sostenibilità è più di un mero pretesto ecologico e non può essere misurata con modelli rigidi. Deve essere vissuta e compresa a fondo dalle aziende e da tutti gli stakeholder. Pertanto, gli investimenti sostenibili devono partire dalle persone, in particolare da coloro che prendono le decisioni importanti per un'azienda e ne plasmano la cultura e il sistema di valori.

Proprietari attivi come forte elemento correttivo

Siamo convinti che un intenso scambio con i dirigenti delle società e l'esercizio attivo dei diritti di voto siano importanti prerequisiti per un investimento sostenibile e di successo. La gestione responsabile dei nostri diritti e dei nostri obblighi svolge quindi un ruolo centrale nel nostro processo di investimento e influisce sulla qualità dei nostri investimenti.

Monitoriamo e analizziamo lo sviluppo dei nostri investimenti nell'ambito di un processo di active ownership mirato. Se emergono punti critici che potrebbero avere un impatto duraturo sullo sviluppo del business, ne discutiamo con il management. Ci consideriamo uno sparring partner costruttivo che fornisce suggerimenti sensati e sostiene il management nella loro attuazione.

Active-Ownership-Report 2024

Active-Ownership-Report 2023

Active-Ownership-Report 2022

Active-Ownership-Report 2021

Active-Ownership-Report 2020

Active-Ownership-Report 2019

[Translate to Italienisch:] PRI (Principles for Responsible Investment)

Siamo firmatari dei Principi per l'investimento responsabile (PRI), sostenuti dalle Nazioni Unite. Tali principi obbligano tutti i membri a considerare le questioni ambientali e sociali e le questioni di buona governance aziendale nella loro strategia d'investimento e a integrare la partecipazione attiva come azionista oltre all'esercizio del diritto di voto. Questi obiettivi sono in linea con la nostra convinzione: l'investimento sostenibile dovrebbe essere una prassi per ogni investitore attivo e a lungo termine.

Informativa sulla sostenibilità

Il Regolamento (UE) 2019/2088 ("Disclosure Regulation" o "SFDR") impone ai partecipanti ai mercati finanziari di divulgare informazioni sulle strategie di gestione dei rischi di sostenibilità e sugli impatti negativi potenziali o identificati sulla sostenibilità.

Maggiori informazioni sull’adempimento dell’obbligo di informativa

Visione chiara dei mercati dei capitali

In qualità di investitori attivi, abbiamo una visione globale che influenza le nostre decisioni d'investimento. Scoprite di più sulla nostra visione dei mercati, della politica monetaria o delle singole classi di attività.

Scopri di più

Cinque principi per la strategia d'investimento

La nostra filosofia d'investimento segue cinque principi guida: diversificazione, flessibilità, qualità, solvibilità e valore. Questi cinque principi si riflettono in tutti i fondi e i mandati.

Le nostre linee guida per gli investimenti

Back to top