Il nostro approccio multi-asset ci permette di offrire agli investitori una soluzione semplice per effettuare investimenti di qualità su vasta scala. Investire in diverse classi di attivi permette di contenere la volatilità. Ogni decisione di investimento si fonda sul nostro processo di ricerca in-house e tiene conto della nostra visione globale e delle linee guida previste dal “Flossbach von Storch - Pentagramm”. Ciò si traduce in solidi investimenti multi-asset, per portafogli altrettanto solidi. Con l’obiettivo di generare un rendimento positivo con la strategia e l’orizzonte d’investimento prescelti, nell’ambito del rispettivo rapporto rischio/rendimento.
La flessibilità del nostro stile di gestione attivo ci consente di proporre 4 soluzioni multi-asset differenti in linea con i diversi profili di rischio degli investitori.
*Gli intervalli rappresentano in parte i nostri propri limiti di investimento.
La nostra strategia di investimento si basa su una visione globale e indipendente dell’economia e dei mercati in un’ottica di lungo termine. Ogni decisione parte da questa visione globale e si completa con un’analisi propria e integrale secondo le nostre cinque linee guida. Il risultato è un portafoglio robusto e diversificato in grado di sfruttare le opportunità di mercato, anche durante i periodi di fluttuazione. Il nostro obiettivo: generare un rendimento positivo con la strategia e l’orizzonte d’investimento prescelti, nell’ambito del rispettivo rapporto rischio/rendimento.
Non è possibile prevedere il futuro con assoluta precisione. Ecco perché un patrimonio andrebbe sempre diversificato in modo intelligente non solo tra le varie classi di attività, ma anche al loro interno.
Il valore di un investimento dipende dalla sua qualità. Di conseguenza, per ogni investimento andrebbe esaminata attentamente l’attrattività del potenziale futuro.
Per evitare perdite e sfruttare ogni opportunità serve margine di manovra. Gran parte del patrimonio andrebbe quindi investita in attività molto liquide.
Un elevato indebitamento espone il patrimonio al rischio di gravi perdite. Ecco perché il capitale preso in prestito dovrebbe essere utilizzato solamente in modo equilibrato.
Non sempre un’elevata qualità si traduce in rendimenti interessanti. Il valore equo di un investimento va quindi sempre confrontato con il relativo prezzo.