Il nostro approccio multi-asset ci permette di offrire agli investitori una soluzione semplice per effettuare investimenti di qualità su vasta scala. Investire in diverse classi di attivi permette di contenere la volatilità. Ogni decisione di investimento si fonda sul nostro processo di ricerca in-house e tiene conto della nostra visione globale e delle linee guida previste dal “Flossbach von Storch - Pentagramm”. Ciò si traduce in solidi investimenti multi-asset, per portafogli altrettanto solidi. Con l’obiettivo di generare un rendimento positivo con la strategia e l’orizzonte d’investimento prescelti, nell’ambito del rispettivo rapporto rischio/rendimento.
La flessibilità del nostro stile di gestione attivo ci consente di proporre 4 soluzioni multi-asset differenti in linea con i diversi profili di rischio degli investitori.
*Gli intervalli rappresentano in parte i nostri propri limiti di investimento.
La nostra strategia di investimento si basa su una visione globale e indipendente dell’economia e dei mercati in un’ottica di lungo termine. Ogni decisione parte da questa visione globale e si completa con un’analisi propria e integrale secondo le nostre cinque linee guida. Il risultato è un portafoglio robusto e diversificato in grado di sfruttare le opportunità di mercato, anche durante i periodi di fluttuazione. Il nostro obiettivo: generare un rendimento positivo con la strategia e l’orizzonte d’investimento prescelti, nell’ambito del rispettivo rapporto rischio/rendimento.
Un' adeguata diversificazione offre maggiori potenzialità di aumento di valore a lungo termine e rappresenta la miglior difesa contro perdite (reali) durature del patrimonio finanziario.
La stabilità e la prevedibilità dei profitti determinano la qualità di un investimento.
Un portafoglio di investimenti liquidi e una riserva di liquidità procurano lo spazio di manovra necessario per approfittare delle opportunità.
Il forte indebitamento rappresenta la causa più frequente per il fallimento delle impese e le perdite di patrimoni finanziari.
Il prezzo è ciò che si paga, il valore è ciò che si riceve in cambio. Le azioni di imprese di qualità giustificano una valutazione superiore rispetto alle azioni di imprese medie.