Un Comparto di investimento di Flossbach von Storch di diritto lussemburghese e autorizzato alla distribuzione in Italia.
Il Comparto Flossbach von Storch - Foundation Growth offre una gestione del patrimonio professionale a fondazioni e altri investitori orientati alla sostenibilità. La strategia multi-asset orientata alla crescita mira a perseguire guadagni interessanti a fronte della conservazione del patrimonio a lungo termine. Il gestore investe, in base al principio della diversificazione del rischio, in azioni (massimo 75%), obbligazioni, convertibili, valute, oro (investimento indiretto) e fondi d’investimento su scala globale. Il Comparto può impiegare derivati a scopo di copertura e ottimizzazione dei rendimenti. La selezione dei singoli titoli si basa su modelli di valutazione e criteri di sostenibilità interni all’azienda che includono anche le questioni ESG. Inoltre, si tiene conto di criteri di esclusione, che cercano di rispecchiare il più ampio sistema di valori. Il gestore non investe in società coinvolte nella produzione e distribuzione di armi controverse o che generano una quota significativa del fatturato da armamenti, carbone, tabacco, alcol o gioco d’azzardo. Sono escluse anche le società accusate di gravi violazioni ai principi del Global Compact delle Nazioni Unite, relativi ad aspetti come i diritti umani, le norme di lavoro, la tutela ambientale e la lotta alla corruzione. Nella selezione di titoli di Stato vengono esclusi gli emittenti classificati dal Freedom House Index come “non liberi”. Il Comparto è gestito attivamente e non è vincolato a un indice.
Codice ISIN: | LU2243568032 |
---|---|
Autorizzazione alla distribuzione in: | AT, CH, DE, ES, IT, LI, LU |
Tipologia di fondo / struttura legale: | OICVM / FCP |
Domicilio del fondo: | Lussemburgo |
Valuta del comparto: | EUR |
Data di lancio: | 5 gennaio 2021 |
Chiusura esercizio finanziario: | 30 settembre |
Destinazione dei proventi: | a distribuzione |
Gestione del fondo: | Flossbach von Storch AG |
Dati al: | 26 febbraio 2021 |
Patrimonio del fondo: | EUR 45.629.311,28 |
NAV (valore patrimoniale netto): | EUR 97,68 |
Prezzo di rimborso: | EUR 97,68 |
Prezzo di emissione*: | EUR 98,66 |
Spese correnti: | 2,06% |
Di cui anche la commissione di gestione annuale: | 1,96% |
Commissione di performance: | non prevista |
Commissione di sottoscrizione: | max 1,00% |
Commissione di conversione: | max 1,00% (basata sul valore unitario delle azioni da acquistare e la cui applicazione è a discrezione del intermediario) |
Investimento minimo iniziale: | non previsto |
Investimento minimo successivo: | non previsto |
Società di Gestione: | Flossbach von Storch Invest S.A. 2, rue Jean Monnet 2180 Lussemburgo, Lussemburgo www.fvsinvest.lu |
Banca depositaria / Ufficio di pagamento: | DZ PRIVATBANK S.A. 4, rue Thomas Edison 1445 Strassen, Lussemburgo |
Soggetti abilitati alla funzione di intermediazione nei pagamenti: | BNP Paribas Securities Services - Milan Branch Piazza Lina Bo Bardi no. 3 20124 Milano, Italia SGSS S.p.A. Allfunds Bank S.A.U. |
* incl. una commissione di sottoscrizione massima pari a 1,00%
Fonte: Banca depositaria / Ufficio di pagamento
² Oltre alla commissione di gestione, al fondo vengono addebitati altri costi, come ad esempio la commissione per l'ufficio di trasferimento, i costi di transazione e varie altre commissioni. Per ulteriori informazioni su costi correnti o su costi una tantum è possibile consultare il prospetto d'offerta, l'ultimo rendiconto annuale o le informazioni chiave per gli investitori (KIID).
³ I dati storici utilizzati per calcolare l’indicatore sintetico potrebbero non costituire un’indicazione affidabile circa il futuro profilo di rischio e di rendimento della classe di quote. La classificazione di rischio può subire variazioni e quindi cambiare nel tempo. Nemmeno se assegnato alla classe più bassa un investimento può considerarsi esente da rischi. A questa classe di quote è stata attribuita la classe di rischio sopra indicata in ragione del fatto che, essendo il prezzo delle sue quote soggetto a oscillazioni da medie ad ampie, le possibilità di guadagno e i rischi di perdita possono essere da moderati ad elevati. Al momento della classificazione della classe di quote in una classe di rischio può accadere che, a seconda del modello di calcolo, non si tenga conto di tutti i rischi. Per una panoramica esaustiva, consultare la sezione “Informazioni sui rischi” del prospetto d’offerta.In base alle disposizioni normative, non è possibile indicare valori di performance per questa classe di quote che è attiva da meno di un anno.
Dati al | Valuta del comparto | Prezzo di emissione | Prezzo di rimborso | NAV (valore patrimoniale netto) |
---|---|---|---|---|
EUR | 100,00 | |||
EUR | 101,00 | 100,00 | 100,00 | |
EUR | 100,76 | 99,76 | 99,76 | |
EUR | 100,94 | 99,94 | 99,94 | |
EUR | 101,02 | 100,02 | 100,02 | |
EUR | 100,82 | 99,82 | 99,82 | |
EUR | 100,51 | 99,51 | 99,51 | |
EUR | 100,78 | 99,78 | 99,78 | |
EUR | 100,85 | 99,85 | 99,85 | |
EUR | 100,59 | 99,59 | 99,59 | |
EUR | 100,70 | 99,70 | 99,70 | |
EUR | 101,15 | 100,15 | 100,15 | |
EUR | 101,80 | 100,79 | 100,79 | |
EUR | 101,42 | 100,42 | 100,42 | |
EUR | 101,14 | 100,14 | 100,14 | |
EUR | 101,36 | 100,36 | 100,36 | |
EUR | 101,82 | 100,81 | 100,81 | |
EUR | 101,14 | 100,14 | 100,14 | |
EUR | 101,23 | 100,23 | 100,23 | |
EUR | 99,77 | 98,78 | 98,78 | |
EUR | 101,23 | 100,23 | 100,23 | |
EUR | 102,07 | 101,06 | 101,06 | |
EUR | 102,03 | 101,02 | 101,02 | |
EUR | 102,04 | 101,03 | 101,03 | |
EUR | 101,67 | 100,66 | 100,66 | |
EUR | 101,85 | 100,84 | 100,84 | |
EUR | 101,86 | 100,85 | 100,85 | |
EUR | 101,65 | 100,64 | 100,64 | |
EUR | 101,75 | 100,74 | 100,74 | |
EUR | 101,91 | 100,90 | 100,90 | |
EUR | 102,06 | 101,05 | 101,05 | |
EUR | 101,95 | 100,94 | 100,94 | |
EUR | 101,76 | 100,75 | 100,75 | |
EUR | 101,46 | 100,46 | 100,46 | |
EUR | 100,85 | 99,85 | 99,85 | |
EUR | 100,33 | 99,34 | 99,34 | |
EUR | 99,95 | 98,96 | 98,96 | |
EUR | 99,99 | 99,00 | 99,00 | |
EUR | 98,66 | 97,68 | 97,68 |