04.07.2023 - Thomas Lehr

Tutte azioni globali!


Tutte azioni globali!
[Translate to Italian:]
[Translate to Italian:]

Europa, Stati Uniti o meglio ancora Asia: dove si trovano in questo momento le opportunità di investimento più interessanti per gli investitori? Alla fine, la nostra risposta è sempre la stessa.

Ritengo estremamente pericoloso focalizzarsi su paesi, regioni o settori specifici! È totalmente contrario ai principi di un investimento sensato e a lungo termine. Anche se altrove la cosa è sicuramente vista in modo diverso, perché c'è molto da dire sul fatto di fare le cose allo stesso modo, non da ultimo per ragioni di marketing.

Ma, soprattutto, c'è sempre qualcosa da raccontare. Perché, dopo tutto, da qualche parte accade sempre qualcosa: storie meravigliose e catastrofiche. La nostra prospettiva è diversa invece: un buon investimento, una buona strategia di investimento, si caratterizza soprattutto perché non serve una narrazione continua. Al contrario, guarda alla qualità delle singole imprese, indipendentemente da dove sono ubicate e dal settore di appartenenza, e indipendentemente dall'eventuale attrattività della loro valutazione di Borsa.

Cambiare costantemente genera dei costi!

Le narrazioni su regioni o settori creano innanzitutto una pressione sugli investitori affinché agiscano e correggano il portafoglio costantemente. Dall'Europa si passa all'Asia, poi di nuovo all'azionario tedesco, poi ancora agli Stati Uniti, in virtù del dollaro, e togliamo i titoli tecnologici e mettiamo le banche, o no, meglio ancora, meglio le utility, grazie ai dividendi ...  

Lo stesso vale per i settori: spesso si consiglia di passare da un settore all'altro per seguire i trend.

Basteranno uno o due esempi per illustrare la situazione: in Svizzera c'è un grande produttore di generi alimentari di cui non facciamo il nome per motivi normativi, ma che probabilmente conoscete molto bene. Questa azienda realizza l'1,5% del suo fatturato in Svizzera, visto da un altro punto di vista, il 98,5% al di fuori della Svizzera. Quali relazioni ha questa impresa con la Svizzera o con l'economia svizzera? Praticamente nessuna! Prendiamo invece una società di moda quotata a Hong Kong. L'azienda realizza il 90% del suo fatturato in Europa!

Gli investitori dovrebbero concentrarsi principalmente sulla qualità delle imprese, e non sulla provenienza o sul settore di appartenenza. In un mondo globalizzato e altamente interconnesso, le aziende sono ormai di casa ovunque, non più semplicemente a Zurigo, Francoforte, Detroit, Shanghai o Mosca. Ma ovunque. Basta chiedere a chi siede nei consigli di amministrazione delle società quotate al DAX: case automobilistiche, aziende chimiche o farmaceutiche. Tutte dipendono pesantemente dalle esportazioni e quindi dall'economia globale. Sono tutte azioni globali!

 

AVVERTENZE LEGALI

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.

Eventuali commenti e analisi riportati nel presente documento riflettono le opinioni di Flossbach von Storch al momento della pubblicazione e possono variare in qualunque momento senza preavviso. I dati relativi a dichiarazioni riferite al futuro rispecchiano la prospettiva e le aspettative future di Flossbach von Storch. Tuttavia, i rendimenti attuali e i risultati potrebbero differire sensibilmente dalle previsioni.  Sebbene il presente documento sia stato redatto con la massima cura e attenzione, Flossbach von Storch non offre alcuna garanzia in merito ai suoi contenuti e la relativa completezza e declina ogni responsabilità per eventuali perdite che dovessero derivare dal suo utilizzo. Il valore di ogni investimento può diminuire o aumentare e l'investitore può subire una perdita totale dell'importo investito.

Il presente documento non costituisce, né deve esser interpretato come, offerta o raccomandazione alla sottoscrizione o alla vendita di strumenti finanziari. Le informazioni ivi contenute non rappresentano una consulenza di investimento né una raccomandazione di altra natura.

Tutti i diritti d’autore e ogni altro diritto, i titoli e le rivendicazioni (inclusi copyright, marchi, brevetti, diritti di proprietà intellettuale e altri diritti) inerenti e derivanti da tutte le informazioni del presente documento sono soggetti senza riserva alle disposizioni vigenti e ai diritti di proprietà del rispettivo proprietario registrato. L’utente non acquisisce alcun diritto ai relativi contenuti. Flossbach von Storch rimane titolare esclusivo del copyright sui contenuti pubblicati e redatti internamente dalla medesima. Non è consentito riprodurre o utilizzare tali contenuti, in toto o in parte, senza il consenso scritto di Flossbach von Storch.

I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.

© 2023 Flossbach von Storch. Tutti i diritti riservati.

Tutte le News di Flossbach von Storch

Torna al Newsroom