12.11.2019 -
La fine dell'anno si avvicina - e con essa le inevitabili previsioni economiche, spesso a breve termine. Tuttavia, gli investitori dovrebbero mantenere la calma di fronte a questa ondata di notizie. Philipp Vorndran ci spiega perché.
In questa ondata di notizie molti investitori si chiedono quali notizie sono un segnale a cui prestare attenzione e quali invece semplici “voci” o, come le chiamano gli inglesi, “rumors”? Le informazioni irrilevanti sono spesso la causa di decisioni d’investimento sbagliate, mentre le notizie importanti aiutano a comprendere meglio le correlazioni e a fare scelte lungimiranti.
A nostro avviso, per essere considerati rilevanti, gli eventi devono anche avere un’elevata probabilità di concretizzarsi ed essere prevedibili in un arco di tempo ragionevole. Cosa che per esempio con la Brexit è piuttosto difficile – tre anni dopo il referendum il popolo britannico infatti discute ancora sull’uscita dall’Unione Europea. Inoltre, le loro ripercussioni sui vari investimenti devono essere calcolabili, seppure in tal senso solo degli esperti, che si muovono nel loro ambito di competenza, siano in grado di elaborare stime affidabili. Chi avrebbe potuto dire come si sarebbero sviluppate le borse dopo l'elezione di Trump come Presidente degli Stati Uniti?
Le previsioni di mercato precise non sono nient'altro che colpi di fortuna. Qualsiasi tentativo di prevedere l'evoluzione di mercato non può che fallire. Per questo sottolineiamo sempre che non abbiamo una sfera di cristallo. Quando si verificherà la prossima recessione, come proseguirà il conflitto commerciale con gli USA o chi sarà il presidente americano nel 2020, noi di Flossbach von Storch non possiamo certo saperlo. Tanto meno dove sarà a fine anno uno specifico indice. Tuttavia, per sviluppare la nostra strategia d’investimento basata sulla nostra visione globale ci affidiamo a queste osservazioni:
Chi ha compreso questi segnali, comprende anche che bisogna essere investiti. O come dice Warren Buffett: “Corriamo un rischio enorme, che è quello di stare a guardare – cioè non investire.”
Philipp Vorndran è Capital Market Strategist presso Flossbach von Storch AG dal 2009. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di Chief Global Strategist presso Credit Suisse Asset Management nonché Chief Executive Officer (CEO) presso Credit Suisse Asset Management Germania. Ha iniziato la sua carriera professionale presso Julius Baer, dove, tra le altre cose, è stato a capo della divisione Derivati.
AVVERTENZE LEGALI
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Eventuali commenti e analisi riportati nel presente documento riflettono le opinioni di Flossbach von Storch al momento della pubblicazione e possono variare in qualunque momento senza preavviso. I dati relativi a dichiarazioni riferite al futuro rispecchiano la prospettiva e le aspettative future di Flossbach von Storch. Tuttavia, i rendimenti attuali e i risultati potrebbero differire sensibilmente dalle previsioni. Sebbene il presente documento sia stato redatto con la massima cura e attenzione, Flossbach von Storch non offre alcuna garanzia in merito ai suoi contenuti e la relativa completezza e declina ogni responsabilità per eventuali perdite che dovessero derivare dal suo utilizzo. Il valore di ogni investimento può diminuire o aumentare e l'investitore può subire una perdita totale dell'importo investito.
Il presente documento non costituisce, né deve esser interpretato come, offerta o raccomandazione alla sottoscrizione o alla vendita di strumenti finanziari. Le informazioni ivi contenute non rappresentano una consulenza di investimento né una raccomandazione di altra natura.
Tutti i diritti d’autore e ogni altro diritto, i titoli e le rivendicazioni (inclusi copyright, marchi, brevetti, diritti di proprietà intellettuale e altri diritti) inerenti e derivanti da tutte le informazioni del presente documento sono soggetti senza riserva alle disposizioni vigenti e ai diritti di proprietà del rispettivo proprietario registrato. L’utente non acquisisce alcun diritto ai relativi contenuti. Flossbach von Storch rimane titolare esclusivo del copyright sui contenuti pubblicati e redatti internamente dalla medesima. Non è consentito riprodurre o utilizzare tali contenuti, in toto o in parte, senza il consenso scritto di Flossbach von Storch.
I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.
© 2023 Flossbach von Storch. Tutti i diritti riservati.